La nostra zona
Intorno a noi



Il Comune di Marmirolo è situato nella Media Pianura Padana ed è caratterizzato dalla presenza del fiume Mincio e da depositi di ghiaie e sabbie che costituiscono la risorsa del sottosuolo. Grazie alle risorse del fiume è in grado di offrire molteplici attività di svago: numerosi infatti sono gli impianti sportivi e i luoghi per le manifestazioni culturali. Il paese organizza sempre eventi soprattutto per le festività, come il Natale, dove vengono ospitati mercatini in Piazza Roma con banchetti sia gastronomici che di hobbistica; non mancano mai a queste feste anche giostrine e attività per i più piccoli. Di recente, proprio per quest'ultimi, è stata rinnovata la Ludoteca che gratuitamente accoglie i bambini per attività ludico-ricreative.
Marmirolo, insieme ad altri Comuni limitrofi, si caratterizza per la presenza dei prati stabili che, nel nostro territorio, è legata alla sua particolare conformazione: l’area terrazzata che circonda il Mincio, dallo sbocco delle colline moreniche, fino a Mantova (noto nella letteratura geologica come “terrazzo di Marmirolo”), costituisce una singolarità morfologica, all’interno della quale i prati stabili si sono formati per un processo naturale a partire dall’era postglaciale. I Prati stabili, che oltre alla loro particolare conformazione, sono 'protetti' da severe misure di coltivazione come ad esempio l'inutilizzo di concimi chimici, diserbanti e antiparassitari oppure raccolto utilizzato completamente nella azienda insita sul fondo e quindi nessun trasporto su strada, permettono alle aziende coltivatrici di somministrare alle vacche da latte l’alimento “fieno” che per le considerazioni sopra menzionate è da considerarsi un prodotto del tutto naturale e non impattante per l’ambiente. Ricordiamo che il latte prodotto dalle aziende sul territorio di Marmirolo viene utilizzato per la produzione del Grana Padano: un formaggio italiano DOP a pasta dura da latte crudo a maturazione lenta conosciuto in tutto il Mondo.

Da Marmirolo sono facilmente raggiungibili la città di Mantova (10 km), Verona (35 km), l'aeroporto di Villafranca (29 km), aeroporto di Montichiari (44 km), autostrada A22 Modena-Brennero (12 km). Il comune dispone di una soddisfacente rete degli esercizi pubblici, la quale è stata in grado di rispondere efficacemente e puntualmente alle esigenze dell'utenza cittadina residente e non. Il paese è in crescita, sia in termini di aumento della popolazione, sia in termini di espansione territoriale; dagli inizi degli anni 2000 il paese ha visto ampliarsi la zona residenziale e la nascita di un nuovo quartiere moderno caratterizzato principalmente da villette. Nel 2024, inoltre, è stato completamente rifatto il Sagrato della Chiesa con la relativa via sulla quale affaccia che appare molto più ampia ed ha permesso alle attività vicine di ampliare il proprio plateatico.
Il paese di Marmirolo è inoltre dotato di strutture scolastiche a partire dal grado dell'asilo nido fino alla scuola media. Per gli alunni poi delle scuole superiori, grazie ad una rete Apam già ben improntata con varie fermate distribuite all'interno del paese, è facile e comodo raggiungere la vicina Mantova, sia che questi abitino in paese sia che abitino in frazioni.

COMUNE DI MARMIROLO
BOSCO FONTANA
COMUNE DI ROVERBELLA
CHIESA DI ROVERBELLA

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Oikos Srl
Via Unione Europea, 22 46045 Marmirolo (MN)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy